Menu
0 Comments

Pernottamento in hotel: Ginevra carissima, Bologna raddoppia

In Italia un pernottamento hotel in doppia costa in media 121€, il 6% in più rispetto alla media Europea (114€). Rispetto al mese precedente soggiornare in una destinazione Italiana costa mediamente il 14% in più; mentre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, l’incremento è del 16%. Ginevra, carissima, tocca prezzi record (269€), mentre Budapest (63€), Granada e Praga (entrambi 73€), restano le mete europee più economiche. Questo quanto rilevato dall’indice dei prezzi Hotel trivago (tHPI) che il motore di ricerca prezzi www.trivago.it rileva ogni mese.

 A marzo una notte in una destinazione Europea costa in media 114€, il 7% in più rispetto a Febbraio (107€). Secondo l’indice tariffario calcolato mensilmente dal portale di ricerca prezzi Hotel www.trivago.it , l’hotellerie italiana registra prezzi il 6% superiori alla media Europea: un pernottamento in una meta nostrana costa 121€, il 14% in piú rispetto al mese precedente. Solo qualche settimana fa l’indice prezzi hotel per l’Italia segnava infatti 106€.
Certamente, a far lievitare i prezzi della ricettività nazionale a Marzo, in anticipo sulla primavera, i due principali eventi del mese: il Carnevale, quest’anno svoltosi in tarda stagione a inizio Marzo, e i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il prossimo 17 marzo, che porteranno molti turisti ad approfittarne del lungo ponte per trascorrere vacanze a breve raggio, in Italia e all’estero.

Prezzi Hotel in Italia, Bologna raddoppia
A trainare il rialzo delle tariffe di Marzo tutto italiano, l’Emilia Romagna con un incremento del 26% (112€) e la top destinazione Bologna (134€) che costa il doppio non solo rispetto allo scorso mese, ma anche rispetto allo stesso periodo del 2010. Forti rialzi anche per il Lazio, dove per un pernottamento si spende il 20% in più (124€), con Roma ovviamente al Top (125€ e +21% rispetto a Febbraio 2011). Veneto ( 137€, +19%) , trainato da Venezia (162€), tocca il picco stagionale con il +18% di rincaro rispetto al 2010; segue il Piemonte con il 9% (108€) e la Lombardia (151€) con +7% con la Top Milano (163€, +9%).
Più care, rispetto a Febbraio Firenze (102€, +16%) e Torino (110€, +10%). Anche le mete culturali secondarie rigonfiano il listino in vista della primavera: Verona ( 116€, +18%), Ferrara (107€, +23%) e Modena (116€, +27%). A sopresa rialzi anche per alcune destinazioni costiere, normalmente più economiche nel periodo, come Taormina (123€, +24%) e Capri (115€, +67%) .
La stagione invernale sciistica entra invece nella bassa stagione e per molte destinazioni alpine i prezzi scendono sensibilmente. E se per alcune di queste, come Cortina d’Ampezzo (277€), Madonna di Campiglio (219€ -7%) e Livigno (211€), i prezzi per doppia restano sostenuti , altre destinazioni sulla neve si rendono più avvicinabili. Tra queste, Bormio (141€), Merano (142€), Courmayeur (153€). In calo le mete sui laghi Sirmione ( 106€) -19%, Stresa (128€) -6%, Desenzano del Garda (94€) -4%

Europa: Ginevra +38% e Londra +24%
Rialzo del listino in generale in tutta Europa, non solo sul mese di Febbraio, ma addirittura sullo stesso periodo dell’anno scorso. Diverse le mete culturali che sembrano godere di una forte ripresa della domanda turistica in questa stagione dell’anno e del coseguente riacquisto del valore di pernottamento rispetto all’anno passato. Ginevra è la meta invernale più cara d’Europa: per pernottare nella cittadina svizzera a Marzo servono di media 269€ a notte, il +38% in più rispetto allo scorso anno. Tra i grandi eventi del mese che hanno toccato la città francofona, il “Salone di Ginevra” che quest’anno ha battuto ogni record di visitatori, rispetto alle edizioni passate. E ancora, quest’anno +24% dei prezzi d’albergo per Londra, che costa in media 172€ per doppia a notte, +23% per Bruxelles (132€). Anche Stoccolma e Venezia sembrano seguire lo stesso trend tariffario stagionale: una doppia a Venezia costa mediamente 162€, mentre a Stoccolma 160€, con un incremento tariffario rispettivamente del 18% e del 19% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le mete europee più economiche a Marzo restano: Budapest (63€), Granada e Praga (entrambi 73€).

La riscoperta della Turchia, Grecia economica
La Turchia, il cui indice registrato nel marzo 2010 era di 86€, quest’anno registra un sensibile aumento tariffario del 26% sul listino prezzi Hotel. In particolare, Istanbul sembra essere una destinazione particolarmente ricercata del periodo: con una media di 109€ per camera doppia a notte si può pernottare a Marzo nella Capitale turca, che costa mediamente il 22% rispetto all’anno scorso.
Più economica nel periodo, la Grecia con Atene, tra le mete europee del periodo più convenienti (84€). La capitale greca costa il 10% in meno rispetto allo scorso anno.

L’indice dei prezzi trivago, con le tabelle e il listino aggiornate, è disponibile online a questo indirizzo:
www.trivago.it/prezzi-hotel

Comments

comments

Tag:,