Menu
0 Comments

A piedi tra le nuvole al Parco Nazionale del Gran Paradiso

27 E 28 AGOSTO: ULTIMO WEEKEND A PIEDI TRA LE NUVOLE
Escursioni guidate e festa di chiusura con musica e danze occitane

Il 28 agosto sarà l’ultima domenica estiva per salire “A piedi tra le nuvole” fino al Nivolet (2.600 mt.) uno dei gioielli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, a cavallo fra Piemonte e Valle d’Aosta.
Il progetto voluto dall’Ente Parco e sostenuto dagli enti locali (Provincia di Torino, Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche, Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e Camera di Commercio di Torino) per affiancare alla pedonalizzazione domenicale della strada che sale al Nivolet dal versante piemontese, ha coinvolto nella nona edizione migliaia di turisti, dimostrando ancora una volta l’importanza di sostenere proposte di turismo ecologico.
Gli ultimi sei chilometri della strada provinciale n. 50 che da Ceresole Reale salgono al Nivolet si sono trasformati per otto weekend in sentiero per escursioni guidate, pista ciclabile per atletici appassionati di bici su strada, percorso per navette del Gruppo Torinese Trasporti (GTT 800-019152). Le località vicine al Nivolet hanno inoltre accolto i visitatori con iniziative a tema, rassegne enogastronomiche, concerti.
Domenica 28 Agosto gli ultimi appuntamenti, con escursioni su entrambi i versanti del Parco e festa conclusiva con musica e danze occitane e franco-provenzali presso il salone del Centro Visitatori di Ceresole Reale.
Sul lato valdostano, Sulle Tracce Del Lupo Col Pupo, camminata gratuita per famiglie con merenda a base di prodotti locali.
A piedi tra le nuvole è il progetto di turismo consapevole voluto dall’Ente Parco e sostenuto da Provincia di Torino, Regione Piemonte e Regione Autonoma Valle d’Aosta con i Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche.

Informazioni su navette: GTTTel. 800-019152
Informazioni: www.pngp.it

Tel. 011-8606233 dal lunedì al venerdì (h 9-12); segreteria versante piemontese: 0124-953166; segreteria versante valdostano: 0165-902693

Come si raggiunge il Nivolet
Versante piemontese: da Torino si percorre la ex SS 460 della Valle Orco, proseguendo fino a Ceresole Reale. Da Ivrea (raccordo autostradale da Milano) si segue la SS 565 di Castellamonte che si innesta sulla ex SS 460 a Rivarolo Canavese.
Versante valdostano: si percorre l’autostrada A5 per Aosta e il traforo del Monte Bianco, uscendo al casello di Aosta Ovest per Valsavarenche.

Comments

comments

Tag:,