Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
L’arcipelago indonesiano, conta più di 13.000 isole, la sua natura tropico-equatoriale crea una particolare alternanza tra acque cristalline, svariati vulcani, maestose foreste, spiagge dorate, siti archeologici ricchi di antichi monumenti e centinaia di templi con decorazioni fastose. Tra le numerosissime isole insomma, esiste una varietà di offerte per i tanti turisti che ogni anno e in diversi periodi affollano l’arcipelago.
Le vacanze in Indonesia, non sono come a torto fanno credere molte guide turistiche, solo sole e mare, ma anche tanta storia, cultura e soprattutto divertimento.
L’isola di Lombok, ad esempio, situata ad est della più nota Bali, il cui nome significa “sincero”, è rinomata per le spiagge bianche deserte e la campagna rilassante dominata dallo spettacolare vulcano del Mount Rinjani.
Al largo della costa a nord di Lombok, con solo 8 km di circonferenza, si trova Gili Trawangan la più grande delle isole, la quale compone con le vicine isole minori un particolare di trittico di isole coralline. Anticamente, questa parte dell’arcipelago indonesiano era solo un villaggio di pescatori, oggi, con l’assalto da parte dei tour operator, e delle grandi catene di distribuzione mondiale, vi si trovano spesso luoghi simili alle gallerie presenti all’uscita dagli aeroporti, con i classici negozi “spenna turisti”, e un’ampia varietà di catene di ristoranti e alberghi internazionali.
Continuando il nostro percorso nelle isole maggiori dell’arcipelago, ci imbattiamo in Bali che si trova circa a 8° a sud dell’equatore. Ad est è separata dall’isola di Lombok attraverso lo Stretto di Lombok, dove passa la Linea di Wallace, ovvero, il confine tra le regioni biologiche dell’Asia e dell’Oceania. Le città principali dell’isola sono: Denpasar, la più popolosa e attuale capoluogo della provincia, e meta preferita delle vacanze a Bali, soprattutto dai più giovani, per la rinomata movida notturna e i festival canori.; c è poi il porto settentrionale nella vecchia capitale Singaraja, e infine Ubud, importante centro culturale dell’isola per la presenza di musei, gallerie e mercati d’arte.