Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Tra le località più conosciute e rinomate d’Italia, non solo per le sue bellezze naturali ma anche per le tante possibilità di divertimento, c’è certamente Sanremo che, nel tempo, è diventata addirittura uno dei simboli del Bel Paese. Tante sono le bellezze che caratterizzano questa città, al punto che sintetizzarle in una breve guida non è affatto semplice.
E’ proprio la grande varietà e le numerose attrattive ad aver fatto di Sanremo una località turistica molto gettonata in ogni periodo dell’anno; non è quindi un caso che oggi la città si contraddistingua per un’ottima recettività fatta di lussuosi hotel Sanremo ma anche di sistemazioni decisamente più abbordabili.
La storia di Sanremo inizia già in epoca preistorica, sebbene uno sviluppo, sia demografico che territoriale, importante si sia avuto solo nel corso del Medioevo. Inizialmente nota come la terra delle colture, nel corso dell’800, anche grazie al contributo di personaggi di spicco dell’epoca, come la zarina Maria Aleksandronva, Sanremo si trasformò nella città dei fiori, titolo che ancora oggi la insignisce. Fu questo un secolo di grande fioritura per la città che si sviluppò molto anche urbanisticamente grazie alla costruzione di sontuose ville, di ariosi viali e di molti luoghi di incontro e socializzazione, tutto ovviamente realizzato in stile Liberty.
Il centro storico di Sanremo, conosciuto anche con il nome di Pigna, ha conservato il suo aspetto prettamente medioevale, essendo ancora contraddistinto da viuzze, antichi palazzi e chiese affascinanti come la Cattedrale di San Siro. Proprio ai piedi della Pigna troviamo la parte più moderna della città, ovvero la zona oggi dedicata allo svago e al divertimento.
Per tutti gli amanti del mare, Sanremo offre una lunga e accogliente spiaggia lungo la quale sono disseminati una ventina di stabilimenti balneari oltre a numerose attrazioni dedicate sia ai grandi che ai piccini.
Sanremo è anche dotata di un bel porto turistico capace di ospitare sino a 800 imbarcazioni; non a caso Sanremo è anche un ottimo punto di partenza per magnifiche gite lungo la Riviera dei Fiori o nella vicina Costa Azzurra.