Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Firenze è una città senza tempo e con un fascino che si perde nei secoli più antichi. Nel capoluogo toscano infatti è facile perdersi tra apparenti forme di viaggio nel tempo e spunti di grande modernità. Passeggiare nel centro storico di Firenze significa infatti passare attraverso la storia dell’architettura e di un periodo storico che ha segnato tutta l’umanità; il Rinascimento.
Per godere al meglio di questo patrimonio bisogna prenotare un hotel a Firenze nella zona del centro storico, in quanto tutta completamente pedonale e permette di visitare tutta la città scordandosi per un po’ della frenetica vita occidentale. Una buona scusa per partire in questi giorni di novembre potrebbe essere la Biennale Enogastronomica che si tiene nella città. Ci saranno diversi appuntamenti interessanti da seguire durante tutto il suo sviluppo, che culminerà il 17 e il 18 novembre con il Fermento Birra Show, una rassegna dedicata alla pratica dei maestri birrai che ha fatto scuola in tutta la penisola.
Tra gli eventi appena conclusi, il Wine Festival, che il 10 e l’11 novembre ha aperto le porte dell’immenso patrimonio vinicolo della città e della regione, offrendo un’esplosione di gusti a tutti i partecipanti. Siamo sicuri che questa sia la giusta occasione per fondere insieme due delle virtù principali della Toscana, da una parte la storia che diventa fruibile e dall’altra l’enogastronomia. Una tentazione a cui è impossibile resistere; siamo sicuri che non ve ne pentirete.