Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Le principali località per gli amanti dello sci di fondo nelle Dolomiti
Chi ama praticare lo sci di fondo troverà nel comprensorio Dolomiti Nordicski, nell’estremo nord est italiano, il suo paradiso: 1000 chilometri di piste che si snodano attorno a località turistiche venete, trentine e altoatesine. Soluzioni economiche permetteranno di utilizzare un unico skipass per piste da fondo di diverse località.
Le regioni dolomitiche italiane – ovvero Trentino Alto Adige e Veneto – sono celebri soprattutto per il turismo invernale. Oltre alle pista da discesa per sci e snowboard, però, esistono anche numerose piste per lo sci di fondo. Grazie a questa specialità, più lenta e rilassata rispetto allo sci tradizionale, si può praticare uno sport ma insieme ammirare le bellezze ed i paesaggi incontaminati che si trovano ai piedi delle Dolomiti. La Valle di Anterselva, ad esempio, che ricade nell’area altoatesina, è un’ampia vallata molto frequentata anche da atleti che si allenano sulle piste che collegano i diversi paesini in zona (Anterselva di Sopra, di Mezzo, dove si trova anche il Lago di Anterselva, e di Sotto). Non distante c’è la Valle di Casies: immersi in questa valle ci sono diversi alberghi e chioschi tipici, e percorrendo verso sud le lunghe piste che dall’omonimo paese si dipartono si possono raggiungere anche i paesini di Tesido e Monguelfo. I paesini della Valle Aurina (Luttago, Campo Tures, Villa Ottone), Forni di Sopra e di Sotto, Cortina d’Ampezzo sono soltanto alcune delle mete italiane per praticare lo sci di fondo.
Come praticare lo sci di fondo sulle piste innevate ai piedi delle Dolomiti senza stress e senza spendere un patrimonio? Semplice, basta affidarsi alla Dolomiti Nordicski. Dolomiti Nordicski è un’organizzazione che raccoglie in un unico comprensorio, il più vasto in Europa per lo sci di fondo, piste, impianti ed alberghi di diversi paesi e valli. Ben 1.300 chilometri di piste sempre pronte per essere solcate, da dicembre a marzo, anche sfruttando un solo skipass, il che risulta molto conveniente per comitive e famiglie. L’offerta del Dolomiti Nordicski riguarda dodici mete turistiche: Forni di Sopra, PelmoSkiCivetta, Alpe di Siusi – Val Gardena, Valli di Turese e Aurina, Auronzo-Misurina-Lorenzago, Cortina d’Ampezzo, Comelico Sappada, Osttirol, Alta Pusteria, Val Casies-Monguelfo-Tesido, Valle Anterselva, Alta Badia. Sul sito ufficiale del comprensorio informazioni e dettagli. Inoltre si consiglia di visitare il sito vacanzedinatale2000.it per idee e consigli sulle proprie vacanze di natale.