Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
La cucina tradizionale di Senigallia regala piatti unici e ricchi di sapore preparati con i prodotti della terra genuini e buonissimi. Pre prenotare la vostra vacanza a Senigallia cliccate qui e non potrete non farvi emozionare e conquistare dalla bellezza di questi luoghi e, dopo una giornata al mare fra sabbia dorata e acque limpide, non c’č niente di meglio di un buon pasto con piatti gustosi che stuzzichino il palato.
Quasi tutti i primi piatti della cucina di Senigallia sono sostanziosi e ricchi di sapore, preparati con sughi molto saporiti e forti. Fra i piatti piů sostanziosi meritano senza dubbio il primo posto i Vincisgrassi, si tratta di antichissime lasagne al forno il cui nome deriverebbe dal generale austriaco Windisch-Graetz, che nell’800 combatté contro Napoleone.
Questa lasagna č preparata sia nella variante con il sugo di carne che con il pesce ed č uno dei piatti piů apprezzati di Senigallia. Fra i primi piatti troviamo poi gli ottimi Cannelloni ripieni, i Passatelli a base di parmigiano, i tagliolini in brodo e le lumachelle. Con un corposo e robusto sugo di fagioli vengono poi conditi i granetti, dei quadrettini fatto con farina di grano e di mais, le tagliatelle e la polenta.
Da assaggiare anche gli Gnocchi ed i Ravioli che sono preparati con diversi tipi di ripieni, a base di pesce, carne o verdure. Ottime anche tutte le minestre tradizionali come i quadrucci con le patate, condite anche con fave, o fagioli e cotiche e i frescarelli, dei grumi di farina e conditi con aglio e pecorino.