Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Le 5 cose da fare in Danimarca? Ecco la guida per visitare Copenaghen senza lasciare nulla al caso e godere al meglio del vostro viaggio. Visitando la splendida capitale danese è possibile fare determinate tappe presso alcune piccole tradizioni. Copenaghen è una delle città al mondo più visitate da migliaia di turisti all’anno, i quali incuriositi dai dati statistici che rilevano il benessere degli abitanti, decidono di passare qualche giorno nella parte settentrionale del continente europeo.
1 Mercatini di Natale – I turisti fortunati che scelgono di recarsi a Copenaghen durante il periodo natalizio, quindi da novembre a gennaio, non possono fare a meno di visitare i Mercatini di Natale, fra i più conosciuti uno viene di essi allestito all’interno del parco giochi situato presso i Giardini di Tivoli. Passeggiando fra le varie bancarelle, che da decenni costituiscono questa particolare tradizione, è possibile acquistare svariati prodotti artigianali.
2 Passeggiata a Nyhavn – Immancabile è la visita all’antico porto di Copenaghen, costituito da tante case colorate, bar e pub, che si affacciano sui vari canali che attraversano la città. Oltre una passeggiata fra le citate attrazioni, è possibile salire a bordo dei battelli per osservare per intero la splendida capitale attraverso affascinanti mini tour.
3 Attraversare lo stretto di Oresund – Dal 2000 è possibile recarsi da Malmo, in Svezia, a Copenaghen, attraversando lo stretto, in auto o in treno. È stato infatti costruito un ponte che collega le due città, immerso anche sott’acqua in alcuni tratti. La capitale sta progettando per il futuro la costruzione di una pista ciclistica, per permettere a chi ama il mezzo di trasporto a due ruote, di passare dalla Danimarca alla Svizzera.
4 Saluto alla Sirenetta – E’ il simbolo della città e non si può assolutamente fare a meno di visitarla durante un viaggio in Danimarca. Cosa rappresenta? Il personaggio narrato nella favolosa fiaba dello scrittore Hans Christian Andersen, stesa nel lontano 1836. È il monumento più importante della Danimarca, tanto è vero che attrae a sé centinaia di migliaia di turisti, che possono raggiungerla dalla banchina del porto.
5 Visita a Christiania – Viene ricordata anche con il nome Pusher Street. Essa è il quartiere più trasgressivo della città, in cui è stata liberalizzata la vendita di droghe leggere. È impossibile però scattare fotografie, infatti, come ben spiegano gli appositi cartelli, è vietato per i turisti immortalare quanto osservano. Dunque occorre tanta attenzione e ottima memoria fotografica.