Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
La Liguria, lembo di terra stretto tra montagne e mare, offre innumerevoli spunti per vivere delle vacanze eccellenti sia in termini di divertimento e relax che di vantaggi economici.
Una delle città più accoglienti di questa regione italiana è Imperia. Essa è stata creata con l’ accorpamento di due comuni come Porto San Maurizio e Oneglia nel 1923. Terra geograficamente divisa dal Torrente Impero ma unita dalla grossa ospitalità della popolazione, che offre interessanti alternative ai turisti che fanno visita nei loro luoghi natii.
Dove Dormire ad Imperia
Imperia è ricca di posti letto creati apposta per turisti di ogni classe sociale e con differenti possibilità economiche. E’ possibile trovare in affitto case vacanza ad Imperia ma anche ostelli, B&B, hotel ed un ampia scelta di immobili locati ad uso transitorio per turisti.
Cosa mangiare ad Imperia
Imperia ha come del resto tutta la Liguria, una cucina semplice ma veramente genuina e gustosa. Gli ingredienti principali della cucina tipica della zona sono prevalentemente prodotti della terra, come rosmarino, timo, maggiorana, salvia, borragine e soprattutto basilico. Quest’ultimo ingrediente ha fatto di queste terre tra le più famose produttrici di un gustosissimo Pesto.
Piatti tipici di Imperia sono la pizza Sardenaria, la Pizza Andrea ( in onore di Andrea Doria), ma anche formaggi come l’ Alpeggio di Triora ed il Pecorino di Malga, che trovano nei vini tipici locali validi alleati per donare gusto alle cene dei turisti.
Cosa fare ad Imperia
Ad Imperia è possibile visitare tra le altre cose :
Inoltre è possibile lanciarsi in attività sportive e ricreative come :
Imperia dunque non ha nulla da invidiare alle tante altre località turistiche italiane più famose, con in più la bellezza di poter vivere una vacanza sia al mare che in montagna.