Menu
0 Comments

Addio furti di biancheria negli alberghi grazie a LTT

Chi non ha mai preso in prestito una saponetta da un albergo in cui ha alloggiato?

Si, saponetta è un eufemismo, grazie alla Linen Tracking Technology, azienda americana non sarà più possibile rubare asciugamani e accappatoi dagli alberghi.

LTT ha ideato un sistema di tracciamento della biancheria per Hotel. Tramite un chip/tag inserito nel capo si riesce a risalire in tempo reale al luogo in cui si trova l’indumento, un sistema di identificazinoe a onde radio che ne traccia la posizione. Questi chip, che secondo quanto afferma la società produttrice possono resistere anche a 300 lavaggi, mandano segnali identificativi ad un’antenna situata all’ingresso della struttura ricettiva che ne segnala l’uscita quando qualche ospite ha deciso di “prendere in prestito” asciugamani e accappatoi.

L’idea che ha portato allo sviluppo di questa tecnologia era quella di identificare la biancheria nel momento in cui questa lasciava l’albergo per essere portata in lavanderia , facilitando la gestione in tempo reale del bucato. Per le grandi strutture vanno sempre monitorati gli acquisti o i ricambi, tenendo in considerazione che negli Stati Uniti il prezzo degli asciugamani è passato dai 5 dollari del 2011, agli 8 dello scorso anno.

È stato molto semplice applicare questa pratica ai furti, in virtù soprattutto dei dati che la American Hotel Lodging Association ha fornito: ogni mese le strutture alberghiere perdono circa il 22% di lenzuola e asciugamani, incidendo notevolmente nei successivi costi di pernottamento.

Il vice presidente di LTT, William Serbin, ha dichiarato che sono oltre 2000, e i numeri sono in crescita, gli alberghi che si sono avvalsi di questo sistema di tracciamento ma che per ovvie ragioni preferiscono non esporsi onde evitare di informare la clientela che la biancheria è sottoposta ad un sistema di tracciamento.

Son finiti i tempi in cui i turisti “per caso”, infilavano “per caso” biancheria nelle loro valigie, ma con le saponette, i cuscini, il mobilio e tutta l’oggettistica come ci si adopera?

Comments

comments

Tag: