Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
La Sardegna è un’isola affascinante, forse la più selvaggia e misteriosa dell’intero Mediterraneo. La sua lingua e le sue tradizioni non hanno subito particolari cambiamenti nel tempo. Arrivare in Sardegna con i traghetti è possibile partendo da alcuni porti italiani peninsulari e insulari, collegati con la città di Cagliari. Questo servizio è offerto dalla compagnia Tirrenia, che dispone di una buona flotta di traghetti che opera nel mar Tirreno ma anche nel Mediterraneo occidentale e nel Nordafrica.
La compagnia Tirrenia è presente come soggetto operante nel servizio di trasporto marittimo dagli anni Trenta del ‘900. Nacque a Napoli con lo scopo di trasportare merci e passeggeri nei vari punti del mar Tirreno. I traghetti di cui dispone sono abbastanza efficienti e moderni grazie a un’opera di rinnovamento avvenuta negli ultimi anni, sia come arredamento interno e sia come impianti delle cucine. Per aumentare il comfort di chi come te intende raggiungere Cagliari utilizzando il traghetto, la compagnia ha aggiunto cinema a bordo, tv satellitare, possibilità nelle cabine di poter portare animali, spazi per fare shopping. L’intera flotta attuale è stata costruita dopo il 2000, per questo motivo gli standard di sicurezza sono elevati.
Se devi raggiungere Cagliari partendo da Civitavecchia, il servizio è effettuato ogni lunedì, mercoledì, venerdì. Occorrono circa 13 ore per raggiungere Cagliari. Sono quattro i traghetti che effettuano questo percorso: Bonaria, Amsicora, Bithia, Janas. Il traghetto Bonaria è stato costruito nel 2001, può trasportare fino a 1900 passeggeri e 670 auto. Durante il periodo estivo è possibile usufruire del servizio di campeggio a bordo, messo a disposizione dalla compagnia per chi decide di muoversi con il camper. A bordo troverai cabine esterne e interne con servizi annessi, cabine suite e un’area poltrone. Il traghetto Amsicora è stato costruito nel 2002, ha la stessa capienza del traghetto Bonaria e anche qui troverai la possibilità di viaggiare con il camper. Il traghetto Bithia invece è un fast cruise ferries, è stato costruito nel 2001 e può trasportare 2700 passeggeri. A bordo troverai bar e ristoranti, aree attrezzate per far giocare i bambini, aria condizionata e il cinema. Anche il traghetto Janas è un fast cruise ferries. Costruito nel 2002 trasporta 2700 passeggeri e 820 auto, a bordo troverai vari tipi di sistemazione come cabine interne ed esterne con servizi, alcuni passaggi ponte e un’area poltrone.
Se devi raggiungere Cagliari partendo da Napoli il collegamento è garantito il martedì e il giovedì. Si parte di notte e il tragitto si compie in 13 ore e mezzo. I traghetti che compiono questa rotta sono Bithia e Jana. Se devi arrivare a Cagliari partendo da Palermo questo collegamento è garantito solo una volta a settimana, ogni sabato e il tragitto dura 12 ore. Bithia e Janas sono i traghetti che troverai per compiere questo spostamento. Anche il porto di Arbatax che si trova sulla costa orientale della Sardegna è collegato con Cagliari il giovedì e il sabato. La durata del viaggio è di cinque ore e i traghetti che effettuano questa rotta sono Bonaria, Amsicora, Bithia e Janas. Puoi raggiungere quindi molto agevolmente la bella e affascinante Sardegna.
Guida offerta da NetFerry Traghetti
Via del Mare, 26 -72100 BRINDISI
Tel. +39.0831.564257 – fax +39.0831.223042
Per approfondimenti: http://www.netferry.it