Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Siete alla ricerca di un tour enogastronomico? La Puglia fuori stagione è un ottimo consiglio. Come ogni luogo al mondo dà la possibilità di vivere il territorio in modo ancora più autentico e originale rispetto al resto dei mesi di alta stagione.
Per questo motivo, vogliamo segnalare alcuni tour enogastronomici in Puglia e Basilicata per chi vuole visitarle non solo nei mesi estivi.
Siamo a novembre mese dove si produce “l’oro di Puglia”….dalle olive!!
E’ interessantissimo ammirare il processo che porta all’imbottigliamento dell’olio extra vergine, a partire dalla raccolta che ancora oggi viene fatta a mano per consentire al prodotto di avere meno acidità possibile e di conseguenza essere ancora più puro. Si potrà quindi non solo osservare ma anche partecipare attivamente alla raccolta e passare del tempo con i contadini per vivere dal loro racconto le evoluzioni subite negli anni in merito ai metodi di raccolta e ai processi di produzione.
La giornata di raccolta si conclude al frantoio dove vengono portate le olive per la spremitura (rigorosamente a freddo per non alterarne l’acidità) e verificata la resa del prodotto.
Sempre durante il mese di novembre e in particolare nella prima settimana, consigliamo anche un weekend dedicato al vino pugliese e in particolare la festa del “Bacco nelle Gnostre” che si tiene a Noci in provincia di Bari. E’ una antichissima tradizione locale, che si svolge nel centro storico di questo caratteristico paese per degustare il vino novello accompagnato da cibi locali che vengono offerti nelle gnostre ovvero le corti delle case.
È un motivo per incontrare tanta gente e scambiare opinioni sul raccolto e allo stesso tempo anche un confronto sui vari prodotti che questa stagione tanto ricca offre!
A dicembre si respira già aria di festa e il Natale in Puglia e Basilicata è ricco di tradizioni. La visita ai presepi viventi è un’esperienza unica, sono ovunque nei più importanti centri storici ma sicuramente quelli di Matera sono i più suggestivi! Gesù nacque in una grotta e Matera è la città delle grotte ed è davvero suggestivo visitare questa splendida città in questo periodo dell’anno!
Gennaio inizia il nuovo anno e sicuramente il protrarsi delle feste natalizie rende ancora l’aria frizzante ed è il miglior periodo dell’anno per vivere in pieno l’inverno pugliese a maggior ragione se si ha la possibilità di vedere il paesaggio dei trulli imbiancati!
A febbraio il momento delle feste inizia a farsi sentire e sicuramente il carnevale di Putignano rappresenta un evento imperdibile per chi ama divertirsi a suon di musica e di carri. Negli ultimi anni questo evento è diventato di sempre maggiore importanza, tanto da essere inserito tra i dieci carnevali più importanti d’Italia.