Menu
0 Comments

Australia a portata di mano

Nel mondo globalizzato nel quale viviamo è possibile raggiungere tutti gli Stati della Terra con un click dal computer di casa. Tuttavia viaggiare realmente e fisicamente comporta una serie di limiti burocratici non trascurabili. L’Australia è un paese severo da questo punto di vista, vediamo come semplificarci la vita richiedendo il visto online.

Australia-Eta

Compilando il modulo di domanda eVisitor direttamente dal sito www.Australia-Eta.com è possibile ottenere un visto valido un anno che permette di visitare e viaggiare in Australia.

Le condizioni sono molto semplici:

– dichiarare che il si intende viaggiare non per lavoro;
– richiedere il visto quando non si è sul territorio Australiano
– essere in possesso di un passaporto italiano valido;
– non essere ammalati di tubercolosi;
– non essere condannati per reati con pena detentiva maggiore a 12 mesi;

Australia-Eta permette di ottenere due tipologie di visto eVisitor.
eVisitor Turistico: esso permette di visitare il Pese per turismo e visitare parenti e amici sul territorio Australiano, garantisce anche il diritto a studiare e seguire dei corsi per un periodo non superiore ai 3 mesi.
eVisitor Business: questo tipo di visto oltre ai diritti del Turistico permette anche di incontrare partner commerciali, stipulare contratti e cercare strutture abitative residenziali e di lavoro, ma soltanto per un potenziale trasferimento futuro.

Nessuno dei due tipi di visto eVisitor di Australia-Eta permette di lavorare in Australia.

Da non perdere

Con una bassa densità di abitanti (meno di 3 abitanti per km quadrato) contro i circa 200 dell’Italia, l’Australia dà il meglio di se per la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi immensi, i suoi parchi naturali e le zone costiere dove sorgono le città più importanti (sul versante Pacifico) e le barriere coralline mozzafiato.
Per coloro che decidono di atterrare a Sydney, sono imperdibili le vie della città molto colorata e culturalmente viva, una visita all’Opera House e un giro in battello nella baia.
A circa 700 km c’è Melbourne, altra meraviglia, dalla quale è possibile imbarcarsi per raggiungere l’isola della Tasmania dalla natura e dalla fauna uniche.
Se invece atterrate a Brisbane, non lasciatevi scappare una visita alla Sunshine Coast con le sue spiagge turchesi e la sabbia corallina.
La flora e la fauna sono uniche e ricche di specie endemiche, su tutti i koala, i canguri, i wallabies e il famoso diavolo della Tasmania dove lungo le coste del sud è possibile imbattersi anche nei pinguini.
Infine un consiglio per gli amanti della natura, se vi trovate a Perth è d’obbligo una visita al Nambung National Park, a circa 160 km a nord lungo la costa troverete il famoso Deserto dei Pinnacoli molto suggestivo, in questo luogo grazie al basso inquinamento luminoso si dice che durante le notti limpide si possa vedere la via lattea ad occhio nudo.

Comments

comments

Tag: