Il Magazine dedicato al Turismo e al Viaggio
Fare una gita in barca o spostarsi in barca verso nuove terre è nella maggior parte dei casi un’esperienza indimenticabile, da raccontare con gioia ad amici e parenti. Ci sono delle situazioni però e dei comportamenti che possono mettere a rischio la serenità a bordo. Per aiutarvi ad evitare queste situazioni abbiamo deciso di scrivere una guida su cosa non fare in barca. Questa guida raccoglie alcuni consigli di comportamenti da evitare per una navigazione serena e per godersi la compagnia delle altre persone che si trovano a bordo.
1. Contraddire il comandante
Partiamo con il primo comportamento da evitare, ovvero contraddire il comandante. Durante la navigazione vige una gerarchia e questa vede il comandante in alto alla piramide. La democrazia va lasciata sulla terraferma o nei momenti in cui la navigazione viene interrotta: durante la navigazione sarebbe preferibile non contraddire ciò che chi è al comando dice, ma rispettare le sue decisioni, perché è il comandante che si fa carico delle responsabilità ed anche della sicurezza di chi si trova a bordo della nave.
La sicurezza della nave dipende anche dal tipo di imbarcazione che è stata scelta per la navigazione, oltre che dalla preparazione e dalle abilità di chi si trova al comando. Per questo è consigliabile scegliere delle imbarcazioni di qualità, come quelle realizzate dalla nautica mancini, una società molto nota nel settore nautico ed apprezzata per la professionalità e per la qualità delle imbarcazioni che vengono realizzate.
2. Sfruttare gli altri per fare dei compiti
Gli spazi in barca sono stretti e questo fa cadere spesso in tentazione coloro che si trovano a bordo, i quali decidono di utilizzare ogni minimo movimento di un altro passeggero per trasformarlo nell’occasione perfetta per farsi fare un favore. Questo potrebbe minare la tranquillità a bordo, dunque consigliamo di evitare questo comportamento o perlomeno di limitarlo, perché anche gli altri passeggeri vorrebbero godersi la gita in barca, invece di dover fare favori in continuazione.
3. Fare attività sopravento non adeguate
Per capire cosa non fare in barca bisogna anche ricordare che ci sono delle attività da evitare se si è sopravento, perché potrebbero dare fastidio a coloro che si trovano sottovento. Si tratta di azioni banali, delle quali spesso ci si dimentica, ma che possono diventare motivo di litigio e di malumori a bordo. Consigliamo, ad esempio, di evitare di fumare se ci si trova sopravento ed allo stesso modo di evitare di pettinarsi i capelli: la cenere nel primo caso ed i capelli nel secondo potrebbero raggiungere quelli che si trovano sottovento, i quali potrebbero essere infastiditi dalla cosa.
4. Chiedere continuamente quanto manca all’arrivo
Chiedere continuamente quanto manca all’arrivo è da evitare non solo quando ci si sposta in barca, ma in generale quando si viaggia con qualunque mezzo di trasporto. Lo stesso consiglio lo si può ritrovare se si cerca cosa non fare quando si viaggia in macchina, perché per il guidatore è ugualmente fastidioso. E’ possibile chiedere, di tanto in tanto, quanto manca all’arrivo, ma non deve diventare un’ossessione.
Blog WordPress Theme By VWThemes