Centro Sud: le località più belle per gli amanti dello sci
Tutti coloro che amano andare a sciare non devono prendere in considerazione solo ed esclusivamente le località del Nord italia. Anche al Centro Sud sono infatti disponibili località eccezionali, con piste molto avvincenti. Andiamo a scoprire insieme le località con gli impianti sciistici più belli.
Direttissima di Rivisondoli –
pista nera. Questa pista ha una lunghezza di circa 2 km e si trova
nel comprensorio Skipass Alto Sangro in Abruzzo. Si arriva alla
sommità della pista, posizionata sul monte Pratello di
Roccaraso-Rivisondoli a circa 2000 metri di altezza, grazie ad una
pratica cabinovia a 6 posti. Questa cabinovia consente di osservare
un panorama unico e affascinante, sull’intera area sciistica, ma
anche su tutti i monti circostanti. Si tratta di una pista nera
molto complessa in quanto in possesso di vari cambi di pendenza e
innumerevoli curve. La prima parte è sicuramente la più difficile
da intraprendere, mentre la seconda risulta più accessibile.
Nonostante questo, la discesa è veloce ed è importante avere una
buona tecnica per riuscire ad arrivare alla fine del percorso al
meglio. Ad un certo punto la Direttissima si incontra con la Pista
del Bosco, altra pista nera. Da qui si unisce poi alle due piste
semplice M1 Azzurra e P1 Fontanile.
Camigliatello Silano – pista
rossa. Ci troviamo nel cuore della Calabria, su un tracciato lungo
ben 2 km, circondati da boschi incredibili e da meravigliose
montagne. Ad 1 km di distanza da Camigliatello, nei pressi del
rifugio Tasso, è possibile prendere gli impianti di risalita che
portano sul monte Curcio. Da qui parte la pista rossa, che alla fine
si ricongiunge con la pista blu e con un campetto pianeggiante
pensato per i principianti. Sono molte altre le piste disponibili
nel comprensorio ovviamente, una zona che è eccellente anche per
chi ama le ciaspole, le motoslitte, le passeggiate a cavallo.
Etna Nord – piste rosse. Non
esiste niente di più emozionante, che sciare sopra alle pareti di
un vulcano, non è forse vero? Ed è proprio questo che è possibile
fare in Sicilia, sull’Etna. Il bianco immacolato della neve si
intreccia con il colore scuro della roccia lavica e con il blu del
mar Ionio che è possibile osservare in lontananza, un paesaggio che
riempie gli occhi e che offre sensazioni meravigliose. Molto
interessanti a nostro avviso le piste rosse, Coccinella, Monte Conca
Alto e le due piste Anfiteatro. Sono poi presenti anche due piste
blu. Tutte sono raggiungibili tramite una seggiovia e gli ski-lift.
Ovindoli. Per chi è alla ricerca
di una località in Abruzzo dove andare a sciare che offra
eccellenti piste adatte a tutti, agli esperti così come ai
principianti, non possiamo che consigliare Ovindoli, nel
Sirente-Velino. Sono presenti infatti 30 km di piste di ogni
difficoltà, ben servite da 11 impianti di risalita. Sono
disponibili anche anelli per lo sci di fondo.
Campo Imperatore. Ci teniamo
infine a ricordare Campo Imperatore, sempre in Abruzzo, in provincia
dell’Aquila. Su questo altipiano sono disponibili ben 15 km di
piste per lo sci alpino e 60 km per lo sci di fondo.